Avviso Pubblico PNRR – M5C2 LINEA 1.1.2 – “Autonomia degli anziani non autosufficienti”

Dettagli della notizia

M5C2 Iinea 1.1.2 Inclusione e coesione. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore – 1. Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale 1.1.2 Autonomia degli anziani non autosufficienti. Finanziamento dell’Unione Europea attraverso Next

Data:

03 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Este, in qualità di capofila di Ambito, è beneficiario della linea 1.1.2 “autonomia degli anziani non autosufficienti”.
Il progetto intende rispondere ai sempre maggiori bisogni della popolazione, spesso caratterizzati dalla complessità socio-assistenziale, al fine di potenziarne i servizi in particolare rivolti alla popolazione anziana over 65; l’obiettivo del progetto è prevenire l’istituzionalizzazione di cittadini anziani non-autosufficienti attraverso l’implementazione di soluzioni abitative accessibili e il potenziamento della rete integrata dei servizi legati alla domiciliarità.
Nel dettaglio, il progetto si articola in diverse azioni, prevedendo un target di 100 beneficiari, di cui 12 inseriti in alloggi di co-housing e 88 raggiunti presso i domicili privati e prevede:

rilevazione da parte dell’équipe multidisciplinare dell’attuazione degli interventi previsti nel Piano Assistenziale Individualizzato; la quale provvederà, sulla base della risposta del beneficiario agli stessi e al variare della condizione psicofisica, del livello di autonomia e dei bisogni specifici, ad adattare gli interventi di assistenza domiciliare e modulare le funzioni e la dotazione della strumentazione domotica;
erogazione di minimo di 200 ore fino ad un massimo di 400 ore di assistenza domiciliare complessive da parte di operatori sociosanitari dall’avvio del Piano Assistenziale Individuale (P.A.I) fino al termine del progetto;
fornitura di soluzioni tecnologiche a supporto dei servizi erogati agli assistiti ed assegnazione di dispositivo indossabile;
monitoraggio, con accertamento di eventuali situazioni di allarme, delle condizioni del beneficiario, anche da remoto;

Si pubblica in allegato l’avviso pubblico e il modulo di domanda per l’individuazione di persone anziane non autosufficienti per l’inserimento in percorsi di assistenza domiciliare per favorire la loro autonomia e deistituzionalizzazione.
La richiesta potrà essere trasmessa con le seguenti modalità:
• posta elettronica certificata all’indirizzo este.pd@legalmailpa.it per i soggetti in possesso di un indirizzo Pec;
• raccomandata A.R. indirizzata al Comune di Este Ufficio di Ambito Piazza Maggiore n. 6 – 35042 Este PD;
• consegna a mano presso il Polisportello sito in Piazza Maggiore n. 6 – 35042 Este PD nei seguenti giorni e orari:
➢ lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:00;
➢ mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00;
➢ sabato dalle 8:30 alle 11:30.
La richiesta potrà essere presentata entro il 28/04/2025, l’Ente si riserva la facoltà di riaprire i termini di presentazione in caso di mancato raggiungimento del target previsto dall’avviso Ministeriale.
Per eventuali informazioni sul presente avviso e sulla modalità di adesione si può scrivere, all’indirizzo PEC:
este.pd@legalmailpa.it o all’indirizzo di posta elettronica: ambito.ven17@comune.este.pd.it
Contatti
Ambito Territoriale Sociale Ven_17 - Este
Piazza Maggiore, 6 Este
tel. 0429 617500 oppure 617528
PEC: este.pd@legalmailpa.it
mail ambito.ven17@comune.este.pd.it

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 08:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri